FLORENCE COMPOSITION FACTORY 2023
FLORENCE COMPOSITION FACTORY 2023
REGOLAMENTO
Docenti – M° Andrea Portera, M° Andrea Vitello
Scadenza per l’iscrizione – 31 luglio 2023
Periodo di svolgimento della masterclass – dal 29 agosto al 2 settembre 2023
Sede – Palazzina Lorenese e Teatrino Lorenese, Fortezza da Basso, Firenze – Italia
Art. 1 – Struttura del corso
Il corso è articolato in 5 sezioni:
1) lezione individuale sulle composizioni degli studenti;
2) seminario su forma, frequenza, timbro;
3) analisi del repertorio cameristico e orchestrale contemporaneo: ascolto di registrazioni ed estratti dal vivo con lettura delle partiture;
4) orchestrazione, tecnica strumentale dalla seconda metà del XX secolo a oggi con esempi;
5) creazione di un nuovo lavoro per orchestra;
Art. 2 – Costo del corso
Il corso è aperto agli studenti attivi e agli uditori:
Quota di iscrizione euro 150,00
Quota studenti attivi euro 500,00
Quota uditori euro 100,00
Gli allievi della Scuola di Musica di Fiesole e dell’Associazione Artes regolarmente iscritti all’anno accademico 2023/2024 hanno diritto a una riduzione di € 150,00 sul costo del corso.
Art. 3– Orari
Martedì 29 ore 10.00 – 13.00: registrazione e incontro con il docente
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni
Mercoledì 30 ore 10.00 – 13.00: lezioni
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni
Giovedì 31 ore 10.00 – 13.00: lezioni
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni
Venerdì 1 ore 10.00 – 13.00: lezioni e incontro con l’orchestra
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni.
Sabato 2 ore 10.00 – 13.00: lezioni e incontro con l’orchestra.
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni e consegna dei diplomi
Venerdì 1 e sabato 2 si terranno i concerti finali della Florence Conducting Masterclass in cui potranno essere eseguiti uno o più brani degli allievi del M° Portera.
Art. 4 – Come iscriversi
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online alla pagina di iscrizione;
Le domande dovranno pervenire entro il 31 luglio 2023 a mezzanotte UTC;
Art. 5 – Norme finali
La partecipazione ai corsi implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
“L’Associazione Artes” si impegna a comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica del regolamento.
Per qualsiasi azione legale si deve considerare il testo italiano del bando.
Il foro competente è quello di Prato.
REGOLAMENTO
Docenti – M° Andrea Portera, M° Andrea Vitello
Scadenza per l’iscrizione – 31 luglio 2023
Periodo di svolgimento della masterclass – dal 29 agosto al 2 settembre 2023
Sede – Palazzina Lorenese e Teatrino Lorenese, Fortezza da Basso, Firenze – Italia
Art. 1 – Struttura del corso
Il corso è articolato in 5 sezioni:
1) lezione individuale sulle composizioni degli studenti;
2) seminario su forma, frequenza, timbro;
3) analisi del repertorio cameristico e orchestrale contemporaneo: ascolto di registrazioni ed estratti dal vivo con lettura delle partiture;
4) orchestrazione, tecnica strumentale dalla seconda metà del XX secolo a oggi con esempi;
5) creazione di un nuovo lavoro per orchestra;
Art. 2 – Costo del corso
Il corso è aperto agli studenti attivi e agli uditori:
Quota di iscrizione euro 150,00
Quota studenti attivi euro 500,00
Quota uditori euro 100,00
Gli allievi della Scuola di Musica di Fiesole e dell’Associazione Artes regolarmente iscritti all’anno accademico 2023/2024 hanno diritto a una riduzione di € 150,00 sul costo del corso.
Art. 3– Orari
Martedì 29 ore 10.00 – 13.00: registrazione e incontro con il docente
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni
Mercoledì 30 ore 10.00 – 13.00: lezioni
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni
Giovedì 31 ore 10.00 – 13.00: lezioni
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni
Venerdì 1 ore 10.00 – 13.00: lezioni e incontro con l’orchestra
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni.
Sabato 2 ore 10.00 – 13.00: lezioni e incontro con l’orchestra.
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 19.00: lezioni e consegna dei diplomi
Venerdì 1 e sabato 2 si terranno i concerti finali della Florence Conducting Masterclass in cui potranno essere eseguiti uno o più brani degli allievi del M° Portera.
Art. 4 – Come iscriversi
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online alla pagina di iscrizione;
Le domande dovranno pervenire entro il 31 luglio 2023 a mezzanotte UTC;
Art. 5 – Norme finali
La partecipazione ai corsi implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
“L’Associazione Artes” si impegna a comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica del regolamento.
Per qualsiasi azione legale si deve considerare il testo italiano del bando.
Il foro competente è quello di Prato.